Centralino in cloud: le offerte aggiornate

Le offerte sulla telefonia cloud, sono tantissime e variano più che altro per il prezzo che per le caratteristiche che sono più o meno simili.

L’unica differenza può essere la possibilità di inserire i cellulari all’interno del posto-operatore VoIP, che non è presente in tutte le offerte dei vari operatori telefonici; ma questa è una caratteristica facilmente ovviabile, ad esempio digitando il numero di cellulare sul telefono con il tastierino numerico e senza passare dal posto-operatore.

Infatti ormai tutti i provider hanno le telefonate ai cellulari inclusa e a meno che non abbiate più del 40% dei dipendenti in trasferta… Potete farne sicuramente a meno.

Quello che è invece importante considerare quando si sceglie un centralino virtuale è:

  • il numero di linee che è possibile gestire con il proprio centralino PBX
  • il prezzo, meglio se compreso in un pacchetto traffico voce e internet.
  • la qualità della connessione dati che utilizzeremo per telefonare.

Non è infatti possibile arrivare a spendere diverse centinaia di euro, quando ci sono operatori come Fastweb che includono il centralino professionale nella propria offerta.

Soprattutto per le piccole attività come gli studi professionali con segretaria, bisogna ottimizzare le spese e scegliere un servizio business che costi il giusto e non abbia nulla da invidiare agli altri.

Del resto nelle aziende stiamo assistendo a vere e proprie rivoluzioni, in quanto anche tutti i servizi CRM si stanno spostando nel cloud.  Per questo scegliere un provider conosciuto che offra sistemi di comunicazione unificata è sicuramente da preferire.

Del resto se si vuole abbandonare il centralino analogico, bisogna valutare di farlo nel modo giusto affidandosi non solo a chi ha un buon prezzo, ma a chi offre anche delle garanzie e dei livelli di servizio adatti alle aziende.

Per questo nel valutare una promozione cloud per il proprio business, bisogna stare attenti a non sottovalutare:

  • la trasparenza dei contratti
  • i costi chiari
  • le soglie di banda minima garantita di connessione
  • l’assistenza dedicata ai professionisti con Partita IVA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *