Centralino Virtuale: come scegliere quello giusto?

Il Centralino analogico ha fatto parte delle infrastrutture aziendali da parecchi decenni ed è normale che inizialmente il segmento business avesse un po’ di diffidenza verso il Centralino VoIP, che invece gestisce il traffico voce ( in uscita ed in entrata) attraverso un canale IP.

Centralino VoIP virtuale: i punti di forza

Anche gli imprenditori più restii al centralino cloud, hanno apprezzato nel tempo:

  • l’efficienza del  servizio offerto dalla tecnologia cloud
  • il risparmio di non avere un centralino fisico
  • le sue caratteristiche tecniche che lo rendono perfetto per le piccole medie imprese, studi professionali o piccoli store di vendita al dettaglio.

La gestione del traffico business di una PMI è indubbiamente molto semplice e spesso scegliere un centralino che funziona attraverso internet comporta solo vantaggi, in primis azzerando i costi di installazione e manutenzione.

Naturalmente le grandi aziende che hanno bisogno di gestire un alto volume di chiamate, come i call-center o le multinazionali, possono ancora scegliere il posto operatore fisico, fino a che non diventerà anch’esso troppo superato o più difficile da mantenere.

Centralino virtuale VoIP… Ma conviene?

Nell’ottica di valutare i pregi di un centralino telefonico di tipo virtuale, molti non valutano bene il risparmio immediato che questa scelta consente.

Bisogna prima di tutto considerare che l’acquisto di un centralino tradizionale collegato alla rete telefonica  è oneroso sia al momento dell’installazione, sia nel momento in cui ci sia la necessità di aggiornare gli interni del proprio ufficio.

Dall’altra parte invece troviamo molti provider, come Fastweb ad esempio, che includono nelle loro offerte internet: “ il centralino virtuale a costo zero” , personalizzabile attraverso un’interfaccia utente che dona parecchia autonomia alle aziende.

Centralino Virtuale: scopri se conviene veramente!

Attraverso un’applicazione è quindi possibile configurare gli interni e gestire le linee telefoniche business, senza dover chiamare un tecnico o pagare il costo dell’intervento tecnico.


Se stai valutando di cambiare o installare un nuovo centralino per la telefonia affari, devi considerare quindi le dimensioni della tua azienda e il risparmio dato dalle soluzioni in cloud.

Telefonia in Cloud: Quali vantaggi può portare alla mia azienda?

Una volta c’era il centralino telefonico analogico, oggi è la volta di quello virtuale.

Il nuovo PBX non ha infatti nulla da invidiare al sistema telefonico con centralino tradizionale, ma anzi aggiunge delle funzionalità smart che lo rendono più efficiente e realmente adattabile all’azienda. Inoltre tutto ciò è possibile con un canone mensile che ci permette di sfruttare appieno il servizio ed avere il centralino virtuale gratis.

In più questa soluzione è modulabile sulle dimensioni dell’azienda e sulle sue reali necessità; esistono infatti dei pacchetti adatti a chi ha bisogno di 3 linee telefoniche sempre libere, ma anche a chi ne ha bisogno di 8.

Smaterializzando di fatto il centralino e le postazioni ad esso interconnesse, sarà possibile gestire in autonomia la comunicazione aziendale e seguire le trasformazioni del tuo business: adeguando il numero di postazioni di lavoro, modificando il numero di linee telefoniche a disposizione e garantendo sempre comunicazioni efficienti a costi contenuti.

Ma anche se di fatto è molto semplice configurare e riconfigurare il VoIP, bisogna effettuare subito una corretta analisi preliminare e capire quante linee telefoniche attivare. Anche perché il numero di linee e le condizioni dell’offerta centralino virtuale Vodafone, non sono speculari a quelle offerte dal virtual PBX Telecom o Fastweb.

Il centralino Virtuale spiegato da Luca Gilardi, specialista in telefonia aziendale.

Cloud computing e stategia IT

Secondo l’Osservatorio Cloud Transformation (osservatori.net Digital Transformation) le aziende italiane stanno sfruttando le potenzialità del Cloud PBX ritenendolo un alleato importante per attuare degli investimenti, altrimenti troppo onerosi in termini di costi, tempistiche e specializzazioni.

Inoltre la rivoluzione del centralino virtuale free è data dal fatto che rende le comunicazioni business:

  • agili ed affidabili (soddisfazione dei dipendenti esterni ed interni )
  • misurabili (miglior controllo di gestione)
  • efficaci ed efficienti (riduzione dei costi)

Quindi la virtualizzazione dei sistemi Cloud PBX è un vantaggio che rende superflua l’installazione di un centralino on-premise (installato fisicamente in loco) e consente di reinvestire al meglio le risorse che una volta erano destinate a installazione, manutenzione e assistenza di un centralino tradizionale.

Nuove frontiere della comunicazione in Cloud

In più la telefonia VoIP, rispecchia di fatto un nuovo modo di lavorare dove non è necessario sedersi sempre ad una scrivania per essere produttivi.

Non più postazioni fisse quindi, ma via libera anche alle trasferte, alle riunioni on-demand o ai nuovi modelli di smart-working in cui i dipendenti lavorano da casa.

Si parla appunto di Unified Communications con piattaforme UC che consentono al dipendente di comunicare, indipendentemente da dove sia fisicamente in quel momento.

Così i nuovi lavoratori possono accedere al proprio profilo utente anche da remoto e su differenti dispositivi, ricevere telefonate anche da diversi device o effettuare teleconferenze ovunque essi siano.

Telefonia professionale per le aziende

Nonostante molte aziende si siano approcciate alla telefonia Voice Over IP, c’è ancora tanto bisogno di “svecchiare” le aziende.

Sono molte le iniziative che i provider stanno attuando per diffondere la conoscenza dei centralini virtuali in maniera capillare.

Come scegliere il centralino in cloud
I vantaggi del centralino telefonico virtuale in azienda

Ad esempio NFON, unico provider di servizi CloudPBX in Europa, ha presentato un Tour in cui presenterà alcune soluzioni professionali per grandi aziende.

Un’iniziativa dell’autunno 2019 volta a far conoscere le caratteristiche delle soluzioni Cloud e a farle toccare con mano ai grandi imprenditori.

Un modo per diffondere in grande l’ormai tangibile presenza delle nuove frontiere tecnologiche che stanno di fatto cambiando la comunicazione aziendale, rendendola più efficace e meno costosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *